Prezzi per Edilizia |
---|
Coibentazione sottotetto stesura tappeto isofloc spessore di circa cm. 15, per superficie maggiore a mq. 80... continua
|
Fibra cellulosa in-fiocchi densità 55kg/mc insufflata nell'intercapedine delle pareti perimetrali... continua
|
Coibentazione intercapedini condomini prodotto fiocco isofloc... continua
|
Isolamento solaio sottotetto condominio prodotto climcell steso a tappeto... continua
|
Isolamento pareti perimetrali casa in costruzione (di circa 80 mq) con insuflaggio di prodotto biocompatibile isofloc... continua
|
Soluzione antimuffa pareti perimetrali alloggi: isolamento con fibra di cellulosa in fiocchi... continua
|
Isolamento controsoffitto fiocco cellulosa sfuso insufflato, mediante l'utilizzo di apposita macchina... continua
|
Coibentazione intercapedine pareti perimetrali qualsiasi fabbricato con climacell... continua
|
Isolamento pareti abitazioni esistenti antimuffa biocompatibile, in fase di ristrutturazione e nuove. alessandria, asti, pavia, torino... continua
|
Isolamento tetti case esistenti in-costruzione mediante utilizzo di prodotto di bioedilizia climacell... continua
|
Isolamento intero fabbricato pianta quadrata mt10x10 disposto su due piani, utilizzando isofloc... continua
|
Isolamento termico insufflaggio intercapedine fiocchi cellulosa. zone alessandria, asti, torino.... continua
|
Isolamento sottotetto con-muretti insuflaggio fibra cellulosa. anche per sottotetti inaccessibili... continua
|
Risoluzione problemi muffa insufflaggio cellulosa intercapedini. per eliminare la muffa dietro l' armadio. per ogni parete.... continua
|
Ristrutturazione completa bagno rifacimento impianto idrico-sanitario ed elettrico, posa di piastrelle e montaggio sanitari, assistenza gestione pratica per recupero fiscale del... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Insufflaggio Pareti: costi, tempistiche e vantaggiIsolamento termico - L'insufflaggio intercapedine è una tecnica di isolamento termico che ha molti vantaggi e ci consente anche di accedere alle detrazioni fiscali degli Ecobonus. |
Pannelli isolanti in fibra di cellulosaMateriali edili - La fibra di cellulosa è un'ottima soluzione per l'isolamento di pareti, soffitti o coperture. In questo articolo andremo a scoprirne caratteristiche e vantaggi. |
La coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%?Detrazioni e agevolazioni fiscali - In quali casi e a quali condizioni la coibentazione del tetto rientra nel Superbonus 110%: vediamo i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sull'argomento. |
Guida all'isolamento termico mediante insufflaggioIsolamento termico - L'isolamento termico con insufflaggio è la soluzione ideale per migliorare il comfort abitativo, con interventi non invasivi e senza grandi opere murarie. |
Superbonus per ambienti non riscaldati eliminando i ponti termiciDetrazioni e agevolazioni fiscali - Per l'Agenzia delle Entrate spetta il Superbonus per le spese degli interventi di isolamento esterno per ambienti non riscaldati se si eliminano i ponti termici |
Come scegliere l'isolamento termico: caratteristiche, costi e applicazioniIsolamento termico - L'isolamento termico è fondamentale per abbattere le dispersioni di calore durante i mesi freddi, migliorando sensibilmente l'efficienza energetica degli edifici |
Come isolare adeguatamente la mansardaSottotetto - Per rendere un sottotetto abitabile e confortevole occorre realizzare un adeguato isolamento termico delle superfici insieme con una buona illuminazione naturale |
Isolanti termici naturaliIsolamento termico - Utilizzare materiali naturali per l'isolamento degli edifici garantisce il giusto rapporto tra coibentazione e salubrità grazie all'assenza di sostanze tossiche |
Le tecniche di insufflaggio per isolamenti termici di fabbricatiIsolamento termico - L'isolamento termico degli edifici con tecniche d'insuflaggio, è un intervento da preferire perché poco invasivo, efficace, esclusivo, rispettoso dell'estetica. |