Prezzi per Edilizia |
---|
Isolamento di pareti interne con sistema a basso spessore composto da un materassino isolante in fibra flessibile di ultima generazione accoppiato ad una lastra di cartongesso,... continua
|
L’inserimento di pannello deumidificante e risanante contro umidità e muffa, è compiuto dalla ditta edile ICOS – S.r.l. con sede a Pomezia, comune... continua
|
? Pittore edile decoratore di interni e di esterni imbianchino a Roma.? Esperto, rifinito e creativo, esegue :? Decorazioni e finiture di interni e di esterni.? Stucco veneziano,... continua
|
? Pavimenti e rivestimenti in resina a Roma, superfici continue civili ed industriali, applicate direttamente sul vecchio pavimento o rivestimento senza alcuna opera di... continua
|
Primer epossidico bicomponente. Consolidante ed antispolvero per superfici in cemento. Promotore di adesione per resine epossidiche... continua
|
Verniciatura di coperture in metallo, con resine bitume-polimero.Date a spruzzo con macchine airless... continua
|
EXO FINITURA è una resina epossidica bicomponente autolivellante esente da solventi. E' resina pura e perfettamente trasparente, crea un effetto cristallo e può... continua
|
CAM 2 è la finitura in resina impermeabilizzante per fibra di vetro. Permette l'impermeabilizzazione di qualsiasi superficie senza demolire il sottofondo.Il ciclo di... continua
|
Sistema impermeabilizzante completo, senza demolizione. Consiste di fibra di vetro, cam 1 resina impregnante e finitura colorata impermeabilizzante. Colori disponibili: neutro,... continua
|
Sistema impermeabilizzante completo, senza demolizione. Consiste di fibra di vetro, cam 1 resina impregnante e finitura colorata impermeabilizzante. Colori disponibili: neutro,... continua
|
Pavimento gres effetto legno 1a scelta, formato maxi cm 20x120 , rettificato... continua
|
Ristrutturazione di sala eseguita con velette in cartongesso, pavimento in marmo e pittura decorativa sul muro... continua
|
Intonaco premiscelato per interno eseguito con macchina intonacatrice, prodotto utilizzato fondo Fibrorinforzato,e finitura in malta fina , Prodotti Fassa... continua
|
VERNICE BITUMINOSA IMPERMEABILIZZANTE LATTA LT. 5... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Cappotti sottiliIsolamento termico - Come realizzare un buon isolamento termico all'interno ed all'esterno impiegando materiali innovativi e usuali capaci di alte rese termiche con spessori ridotti. |
Aerogel, la nuova tecnologia per l'isolamento termicoIsolamento termico - Ecco coma la tecnologia riesce a realizzare prodotti dalle proprietà eccezionali, l'aerogel è uno di questi, una innovazione nel campo dell'isolamento termico. |
Isolamento controterraImpianti - Buoni isolanti e privi di condensa. |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Isolare casa con capotti interni dallo spessore ridottoIsolamento termico - Come isolare termicamente dall'interno un ambiente abitato, riducendo al minimo l'ingombro dei materiali isolanti grazie all'impiego di prodotti nanotecnologici |
Intonaco termoisolante come sostituzione del cappotto?Facciate e pareti - Una soluzione efficace per isolare termicamente un edificio è utilizzare l'intonaco termoisolante, un materiale che offre una serie di vantaggi significativi |
Isolamento termico degli edifici con metodi alternativi al cappottoIsolamento termico - In alternativa al cappotto termico per l'isolamento degli edifici è possibile utilizzare diverse soluzioni che garantiscono comfort abitativo e risparmio energetico |
Lana Vetro e Materiali IsolantiProgettazione - Ancora oggi, molto utilizzata nell'ambito degli impianti civili la lana vetro è caratterizzata da fibre regolari e si ottiene attraverso la filatura del vetro. |
Come intervenire per eliminare i ponti termiciIsolamento termico - I ponti termici riscontrabili in edilizia sono di diversa tipologia e possono essere corretti con appositi interventi per ridurre la dispersione termica. |