Prezzi per Casa |
---|
Controsoffitti lana di roccia... continua
|
Controsoffitto a pannelli metallici microforati... continua
|
Controsoffitti in fibra minerale... continua
|
Parete mobile componibile cieca... continua
|
Trompe l'oeil veduta arco su campagna dim. cm. 200x100 cod. ar 10... continua
|
Autobloccanti antichi disponibili colori vari.... continua
|
Pavimento autobloccanti erboso filtranti.... continua
|
Masselli autobloccanti colorati antichi.... continua
|
Infissi alluminio giunto aperto taglio termico... continua
|
Porte interne laminato ciliegio vena verticale, cassa tonda, cornici ad incastro, ferramenta ottone, serratura patent, guarnizione estruso pvc palloncino, www.civico14.com il... continua
|
Porte interne listellari laminato varie finiture, serie flora mod 506, telaio mdf, anta listellare, ferramenta anuba, serratura patent, guarnizione estruso pvc a palloncino,... continua
|
Porta blindata dierre mod. Sentry 4 doppia lamiera, con serratura a cilindro padronale + serratura a cilindro di servizio, pannello interno ed esterno liscio standard nella... continua
|
Persiana di sicurezza a lamelle orientabili... continua
|
Stufa elettrica bagno serie glamox. riscalda il tuo bagno fino a 9 mq. in zona climatica d. grado di protezione ip24 resistente agli spruzzi d'acqua, con termostato ambiente... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Caratteristiche e tipologie dei controsoffittiFacciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi. |
Controsoffitti acustici per insonorizzare l'ambienteIsolamento Acustico - Con l'uso dei controsoffitti acustici è possibile insonorizzare gli spazi sia pubblici che residenziali, con una valorizzazione estetica e di comfort abitativo. |
Caratteristiche ed applicazioni della lana mineraleIsolamento termico - La lana minerale è uno dei migliori materiali per l'isolamento termico per via della sua bassa conducibilità termica, e per l'isolamento acustico. |
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazioneFacciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura. |
Migliorare il comfort acustico con i controsoffitti modulariIsolamento Acustico - I controsoffitti modulari costituiscono un'ottima soluzione sia dal punto di vista estetico che dal punto di vista tecnico funzionale. Eccone alcune tipologie. |
Soluzioni e sistemi a secco per l'edilizia antisismicaRestauro edile - Elementi per la realizzazione di costruzioni antisismiche con sistemi a secco conformi alla normativa vigente in materia, per garantire sicurezza in caso di sisma |
Perché conviene scegliere i controsoffitti in gesso rivestitoRestauro edile - I caontrosoffitti in gesso rivestito sono un'ottima soluzione se si vuole realizzare un controsoffitto resistente, bello, funzionale e facilmente ispezionabile. |
Differenza tra lana di vetro, lana di roccia e lana di pecoraIsolamento termico - Un breve excursus sulle tutte le caratteristiche e le tipologie dei tre materiali fortemente utilizzati nell'ambito dell'isolamento termoacustico degli edifici. |
Migliorare comfort e classe energetica con sistemi di isolamento in casaIsolamento termico - Un isolamento performante consente di risparmiare sulle bollette e crea un ambiente migliore in cui abitare, è utile quindi isolare adeguatamente tetto e pareti |