Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Cartongesso locali umidi MilanoInserire il cartongesso idrorepellente anche nei locali umidi |
Il cartongessista, e decoratore, Antonio Liso realizza strutture di cartongesso per gli appartamenti situati nell’area milanese, compie sopralluoghi su richiesta a seguito del quale stila un preventivo specifico per il caso.
Indicativamente i suoi lavori con il cartongesso partono da 35€ al metro quadrato, poi secondo ciò che occorre costruire e rifinire, ottimizza il costo del servizio.
È in grado di realizzare insieme a un personale qualificato strutture complesse di controsoffittature, di divisione appartamenti, arredi di cartongesso quali librerie, pareti attrezzate e altro.
Il cartongesso è uno dei materiali più utilizzati oggigiorno nel campo dell’edilizia leggera, è rapido da applicare, è versatile, può essere coibentato acusticamente e termicamente migliorando il comfort abitativo, può essere di tipo ignifugo, idrorepellente e antiumidità così da essere introdotto anche in ambienti particolari come bagni con presenza elevata di vapore e umidità o zone con muffe.
Antonio Liso si occupa anche di rifinire le strutture con pitture particolari che rendono l’ambiente elegante e di prestigio, personalizzato in base ai gusti dell’utenza, pitture materiche o di tipo tradizionale.
Materiale | cartongesso idrorepellente |
|
|
|
|
|
|
Leggi notizie interessanti su Cartongesso locali umidi Milano |
La parete in cartongesso diventa interattiva con Knauf K-Wireless
Facciate e pareti - Novità nel mondo del cartongesso: Kanuf propone K-Wireless il primo pannello capace di ricaricare in wireless qualsiasi dispositivo, basterà avvicinarsi a esso.
|
Perché usare il gessofibra per le pareti di casa
Bioedilizia - Il gessofibra è l'evoluzione del cartongesso; materiale certificato per la bioedilizia, i pannelli in gessofibra sono ideali per realizzare le pareti interne di casa.
|
Contropareti isolanti di facile posa
Ristrutturazione - Un sistema di contropareti che facilitano le operazioni di finitura.
|
Le migliori lavorazioni di cartongesso a Milano, ecco cosa sapere
Materiali edili - Le soluzioni in cartongesso sempre più diffuse per la loro semplicità è velocità di realizzazione, riescono allo stesso tempo a creare spazi belli e funzionali.
|
Controsoffitti artistici
Facciate e pareti - La nostra casa può essere arricchita da soffitti articolati, grazie all'utilizzo di controsoffitti in cartongesso, sistema leggero che personalizza l'ambiente.
|
Cartongesso verde antiumidità per installazioni in bagni e cucine
Zona bagno - Il cartongesso verde per bagni è specifico per resistere all'umidità, è in gesso rivestito, ha una buona capacità di assorbimento e non è soggetto ad alterazioni
|
Come montare con un tassello una mensola sul cartongesso
Fai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso?
|
Divisori in cartongesso e parete galleggiante per una ristrutturazione veloce
Materiali edili - Il cartongesso è un materiale da costruzione formato da uno strato di gesso racchiuso tra due fogli di cartone su una struttura metallica, semplice da posare.
|
Parete letto in cartongesso con librerie
Zona notte - Parete letto in cartongesso. Struttura luminosa controparete-controsoffitto, che dà profondità. Unica parete curva con due librerie angolari, per sfruttare ogni spazio.
|
REGISTRATI COME UTENTE 328.010 Utenti Registrati |