Prezzi per Bio |
---|
Urmet 825-44visiera antipioggia 4 moduli modello kombi (ricambio)... continua
|
Fluorescente uv 11w er verifica banconote (ricambio)... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 3.5 mm - 1 contatto, 10 a - dc sensibile - 12 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 3.5 mm - 1 contatto, 10 a - dc sensibile - 24 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 3.5 mm - 1 contatto, 10 a - ac (50/60hz) - 12 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 3.5 mm - 1 contatto, 10 a - ac (50/60hz) - 24 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 3.5 mm - 1 contatto, 10 a - ac (50/60hz) - 230 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 3.5 mm - 1 contatto, 10 a - dc - 12 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente nominale (a):... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 5 mm - 1 contatto, 10 a - ac (50/60hz) - 24 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 5 mm - 2 contatti, 8 a - ac (50/60hz) - 12 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 5 mm - 2 contatti, 8 a - ac (50/60hz) - 24 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 5 mm - 2 contatti, 8 a - dc - 24 v - agni - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente nominale (a):... continua
|
Relè serie 40 per circuito stampato/innesto - passo 5 mm - 1 contatto, 16 a - dc - 24 v - agcdo - scambio - standardconfigurazione contatti: n/dcorrente nominale (a):... continua
|
Relè industriale ad innesto su zoccolo serie 55 - 3 contatti, 10 a - dc - 12 v - agnitipo: ad innesto su zoccolonumero contatti: 3 contatti, 10 aversione bobina:... continua
|
Relè industriale ad innesto su zoccolo serie 55 - 3 contatti, 10 a - dc - 24 v - agnitipo: ad innesto su zoccolonumero contatti: 3 contatti, 10 aversione bobina:... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Centralino Casa, Norma CEI 64-8, V3Impianti elettrici - La nuova variante V3 della norma CEI 64-8 descrive come deve essere il centralino domestico. |
Come si realizzano le case pieghevoli in legnoCase prefabbricate - Negli ultimi anni nell'ambito dell'edilizia sostenibile si è andata sempre più diffondendo la casa pieghevole in legno. In questo articolo ci soffermeremo sulle sue caratteristiche |
Tetti fotovoltaici integratiImpianti - I tetti fotovoltaici sono una soluzione ideale ormai anche in contesti di particolare pregio, ed aumentano la loro potenza a parità di superficie. |
Gallo FotovoltaicoImpianti - Il Gallo Fotovoltaico e' un dispositivo messo a punto dal Politecnico di Milano per valutare il modulo fotovoltaico piu' adatto ad un luogo. |
Certificazioni di qualita' per il fotovoltaicoImpianti - Come gli enti certificatori assumono un ruolo determinante nell'indirizzare il mercato degli impianti solari verso un adeguato standard di qualita'. |
Vetri ad integrazione fotovoltaicaImpianti rinnovabili - L'integrazione delle celle fotovoltaiche all'interno dello spessore delle lastre di vetro permette soluzioni realizzative architettoniche di grande interesse. |
Impianti fotovoltaici: installazione semplificata con il Modello UnicoImpianti rinnovabili - L'installazione di un impianto fotovoltaico piccolo sul tetto della propria abitazione è semplificata grazie alla compilazione online del Modello Unico elettronico. |
Modulo Abitativo IvalsaProgettazione - MAI e' l'acronimo di Modulo Abitativo Ivalsa, un nuovo prototipo di abitazione modulare, prefabbricata e sostenibile, realizzato dal CNR. |
Come proteggere l'impianto fotovoltaicoImpianti rinnovabili - Quello fotovoltaico è un impianto elettrico che richiede dispositivi di protezione da sovratensioni, corto circuiti, contatti diretti, indiretti e altro ancora. |