Prezzi per Azienda agricola giacomo frosini |
---|
Pianta di Hibiscus rosa con fiore doppio... continua
|
Pianta da siepe... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Ibisco: le sue proprietà e consigli per la coltivazionePiante - L'Ibisco, con i suoi colori delicati ed eleganti, è una pianta dall'alto valore ornamentale capace di decorare sia il terrazzo che gli spazi esterni della casa. |
Rosa di Sharon, i segreti per una coltivazione ottimalePiante - La Rosa di Sharon, con i suoi fiori grandi e colorati, è una pianta facile da coltivare, in grado di decorare sia il giardino che tutti gli ambienti della casa. |
Fiore del cioccolato: consigli per la coltivazionePiante - Il Fiore del cioccolato è una pianta dal colore intenso e dal leggero aroma di cioccolato, capace di decorare e di abbellire tutti gli spazi esterni della casa. |
Fiore di Loto: consigli utili per coltivarlo in vasoPiante - Il Fiore di Loto è una pianta che ama ambienti caldi e assolati e, se coltivata in vaso, è in grado di abbellire e decorare tutti gli spazi esterni della casa. |
Fiori di cera: consigli per la coltivazionePiante - La pianta dai fiori di cera, coi suoi graziosi boccioli che sembrano di porcellana, è una specie facile da coltivare ed assicura un notevole effetto decorativo. |
Giglio tigrato: come coltivarlo e prendersene curaPiante - Il Giglio tigrato è una pianta semplice da coltivare e con i suoi grandi fiori, che ricordano il manto di una tigre, decora in modo vivace giardini e terrazzi. |
Pianta Pipistrello: il fiore pauroso per HalloweenPiante - La pianta Pipistrello, conosciuta anche come pianta del diavolo, con il suo aspetto insolito e spaventoso è il fiore ideale per decorare la casa ad Halloween. |
Come coltivare un melo da fiore sul terrazzo e in giardinoPiante - Il Melo da fiore è una pianta robusta e facile da coltivare, e con i fiori profumati e dai colori delicati decora con eleganza sia il terrazzo che il giardino. |
Anthurium, Frecce di CupidoGiardino - L'Anthurium è una pianta erbacea singolare per l'aspetto delle sue infiorescenze, il suo nome deriva dal greco: ànthos significa fiore mentre ourà indica la coda |