Prezzi per Architetto pela |
---|
Docfa catasto Milano: Aggiornamento planimetria catastale richiesto dai notai e dalle banche per rogitare.... continua
|
Cial o Dia per lavori edili incluso il rilievo i disegni la presentazione e la pratica fine lavori. Sopralluogo in 48h... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Nuova procedura DocfaCatasto - Disponibile dal 19 ottobre la nuova versione del software Docfa, per l'accatastamento dei fabbricati. |
AccatastamentoCatasto - L'accatastamento è obbligatorio non solo per nuove costruzioni, ma anche per qualunque intervento che possa comportare una modifica della rendita catastale. |
Quando eseguire una procedura DOCFACatasto - Eseguire lavori che cambiano la destinazione d'uso di un immobile o un frazionamento, sono operazioni che comportano variazioni catastali, ma non sono le sole. |
Variazione catastale: quando e come procedereCatasto - La richiesta di variazione catastale dell'immobile è una pratica di estrema rilevanza se si vuole essere in regola in caso di ristrutturazione e cessione immobile |
Planimetria valida solo se allegata, sottoscritta e mezionata, all'atto di venditaComprare casa - In tema di contratto di compravendita di un'unità immobiliare, la planimetria catastale può essere considerata valido riferimento solamente se allegata e sottoscritta. |
App per progettare casa: quali sono le migliori gratuiteSoluzioni progettuali - Alcune applicazioni consentono di progettare l'arredo della propria stanza online gratuitamente, facilitando la scelta agli acquisti, con idee esportabili 3D. |
In vigore da giugno il Catasto DigitaleCatasto - Dal primo giugno 2015 le pratiche catastali dovranno essere obbligatoriamente inoltrate con procedura telematica, mediante Modello Unico Informatico Catastale. |
I chiarimenti dal Notariato sulla conformità catastaleCatasto - Il notariato e il DL 78/2010 chiariscono gli obblighi in merito all'identificazione e alla conformità catastale degli immobili oggetto di trattativa immobiliare |
Edifici ante 1967 e legittimità urbanisticaLeggi e Normative Tecniche - Non sempre gli edifici ante 1967 sono legittimi, dipende dalla loro localizzazione in centro urbano o no e dai regolamenti, vincoli o normative di zona e di settore |