Prezzi per A |
---|
Camminamenti tavolato osb realizzazione installazione, in modo da poter usufruire liberamente del solaio di sottotetto coibentato con fibra di cellulosa in fiocchi... continua
|
Isolamento appartamento standard utilizzo isofloc, per immobili di circa 80-90 mq esposti su tre lati... continua
|
Isolamento fiocchi di cellulosa, per villa esposta su quattro lati e distribuita su di un solo piano (sup. 100 mq circa)... continua
|
Coibentazione pareti perimetrali prodotto climacell, per residenza per anziani o condominio... continua
|
Coibentazione solaio sottotetto prodotto climacell spessore cm. 25... continua
|
Realizzazione isolamento intercapedini pareti fabbricati esistenti con fiocco di cellulosa... continua
|
Isolamento pareti abitazioni prodotto isofloc, permette la diminuzione delle spese di riscaldamento... continua
|
Riempimento isolamento muratura a cassa vuota, con cellulosa in fiocchi per risparmiare sul riscaldamento. anche su fabbricati nuovi... continua
|
Isolamento tetti in ristrutturazione prodotto climacell... continua
|
Fibra cellulosa in-fiocchi isolamento solaio sottotetto per tutte le case. prodotto compatibile con la bioedilizia... continua
|
Fiocco cellulosa insufflato intercapedini abitazioni con apposita macchina , sia dall'interno che dall'esterno degli appartamenti.... continua
|
Coibentazione sottotetto stesura tappeto isofloc spessore di circa cm. 15, per superficie maggiore a mq. 80... continua
|
Fibra cellulosa in-fiocchi densità 55kg/mc insufflata nell'intercapedine delle pareti perimetrali... continua
|
Coibentazione intercapedini condomini prodotto fiocco isofloc... continua
|
Isolamento solaio sottotetto condominio prodotto climcell steso a tappeto... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Pannelli isolanti in fibra di cellulosaMateriali edili - La fibra di cellulosa è un'ottima soluzione per l'isolamento di pareti, soffitti o coperture. In questo articolo andremo a scoprirne caratteristiche e vantaggi. |
Nuovi sistemi per isolare il tettoProgettazione - Isolare il tetto è uno degli obiettivi principali di una progettazione attenta al risparmio energetico, al comfort ambientale e all'edilizia sostenibile. |
Insufflaggio Pareti: costi, tempistiche e vantaggiIsolamento termico - L'insufflaggio intercapedine è una tecnica di isolamento termico che ha molti vantaggi e ci consente anche di accedere alle detrazioni fiscali degli Ecobonus. |
Rendimento energeticoNormative - Approvato dal Governo il primo dei decreti previsti in materia di rendimento energetico in edilizia. |
Isolamento controterraImpianti - Buoni isolanti e privi di condensa. |
Isoclip, la piastrella in gres per l'isolamento termoacusticoIsolamento termico - Brevettata da PFM, azienda di Palagano (MO), il prodotto ha vinto il Premio Oscar per l'edilizia 2021 al Made Expo di Milano, come innovazione ecosostenibile. |
Tipi di isolanti e applicazioniIsolamento termico - Dal punto di vista chimico i materiali isolanti si distinguono in materiali organici e materiali inorganici, sono disponibili in pannelli, granuli e spray. |
Isolare con la carta riciclataRistrutturare Casa - La raccolta differenziata come valido aiuto per il contenimento dei consumi energetici. Insufflaggio per isolare le pareti esterne con cellulosa in fiocchi. |
Le tecniche di insufflaggio per isolamenti termici di fabbricatiIsolamento termico - L'isolamento termico degli edifici con tecniche d'insuflaggio, è un intervento da preferire perché poco invasivo, efficace, esclusivo, rispettoso dell'estetica. |