Prezzi per A |
---|
Chint 41507interruttore magnetotermico differenziale 16a - 1p+n - 4,5ka - 2 moduli... continua
|
Chint 41508interruttore magnetotermico differenziale 20a - 1p+n - 4,5ka - 2 moduli... continua
|
Chint 41511interruttore magnetotermico differenziale 40a - 1p+n-4,5ka - 2 moduli... continua
|
Chint 500009contatto ausiliario di segnalazione 1na - 1nc... continua
|
Chint 51105interruttore magnetotermico 6a - 6ka - 1p - 1 modulo... continua
|
Chint 51117interruttore magnetotermico 125a - 1p - 10ka - 1 modulo... continua
|
Chint 51205interruttore magnetotermico 6a - 2 poli - 6ka... continua
|
Chint 51206interruttore magnetotermico 10a - 2 poli - 6ka... continua
|
Chint 51208interruttore magnetotermico 20a - 2 poli - 6ka... continua
|
Chint 51209interruttore magnetotermico 25a - 2 poli - 6ka... continua
|
Chint 51211interruttore magnetotermico 40a - 2 poli - 6ka... continua
|
Chint 51212interruttore magnetotermico 50a - 2 poli - 6ka... continua
|
Chint 51213interruttore magnetotermico 63a - 2 poli - 6ka... continua
|
Chint 51215interruttore magnetotermico 80a - 2 poli - 10ka... continua
|
Chint 51406interruttore magnetotermico 10a - 4 poli - 6ka... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Impianto domestico di base: il quadro elettricoIdee fai da te - Lo sviluppo di un semplice impianto elettrico inizia dal quadro che contiene interruttori magnetotermici e differenziali, poi prosegue all'interno dell'abitazione |
Impianto elettrico: come installare il salvavitaImpianti elettrici - Al verificarsi una dispersione elettrica, l'interruttore differenziale interviene interrompendo il flusso di corrente proteggendoci da una folgorazione. |
A cosa serve un interruttore magnetotermicoImpianti elettrici - L'interruttore magnetotermico differenziale è un dispositivo che blocca il flusso di corrente in caso di cortocircuiti e sovraccarichi così da proteggere l'impianto |
Protezioni Elettriche in casaImpianti elettrici - La protezione negli impianti civili per le linee elettriche e per le persone si realizza con l'installazione di dispositivi automatici e con l'impianto di terra. |
Sostituzione dell'interruttore magnetotermicoImpianti elettrici - La sostituzione dell'interruttore magnetotermico può essere fatta in autonomia mediante l'utilizzo di strumenti e precauzioni. Di seguito vedremo come fare. |
Quadro elettrico civileImpianti - Il quadro è il punto di controllo e manutenzione dell'impianto elettrico di casa, in esso sono allocati i dispositivi di protezione, manovra e monitoraggio. |
Continuità di Servizio, V3 CEI 64-8Normative - La variante V3 CEI 64-8 salvaguarda le apparecchiature elettroniche che potrebbero essere danneggiate in seguito ad un repentina disattivazione dell'alimentazione elettrica. |
Montante Elettrico Casa, Variante V3 CEI 64/8Impianti elettrici - Le variazioni introdotte dalla V3 della norma CEI 64-8 riguardano anche il montante elettrico ossia il cavo che collega il punto di consegna dell'energia elettrica. |
Come funziona un differenziale a riarmo automatico?Impianti elettrici - Un interruttore differenziale a riarmo automatico (DRA) è un dispositivo di protezione elettrica progettato per monitorare e interrompere il flusso di corrente. |