Prezzi per A |
---|
Urmet 1145-311custodia da parete con visiera1 modulo... continua
|
Urmet 1145-312custodia da parete con visiera 2 moduli... continua
|
Urmet 1145-313custodia da parete con visiera 3 moduli... continua
|
Urmet 1145-314custodia da parete con visiera 4 moduli... continua
|
Urmet 1145-50modulo numero civico sinthesi in alluminio anodizzato... continua
|
Urmet 1145-500posto esterno per impianti serie sinthesi predisposti per esterno, e’ utilizzato in impianti con chiamata elettronica e tradizionale, e consente di... continua
|
Urmet 1145-51scatola incasso 1 modulo... continua
|
Urmet 1145-52scatola incasso 2 moduli... continua
|
Urmet 1145-53scatola incasso 3 moduli.... continua
|
Urmet 1145-54scatola incasso 4 moduli... continua
|
Urmet 1145-59modulo cieco sinthesi in alluminio anodizzato.... continua
|
Urmet 1145-61telaio porta moduli con cornice per un modulo.... continua
|
Urmet 1145-61visiera antipioggia per pulsantiere sinthesi ad 1 fila per 1 modulo.... continua
|
Urmet 1145-612visiera antipioggia in alluminio 1 fila per 2 moduli.... continua
|
Urmet 1145-613visiera antipioggia in alluminio 3 moduli 1 fila.... continua
|
Articoli che potrebbero interessarti su Lavorincasa.it
|
Marciapiede scivoloso? I danni li paga il condominioParti comuni - Il condominio, quale custode dei beni comuni, è responsabile per i danni da essi provocati a meno che non riesca a dimostrare un caso fortuito |
Comodato d'uso: chi paga i danni a terzi?Affittare casa - In caso di danni a terzi derivanti dall'immobile assegnato in comodato d'uso, il comodatario è responsabile per mancata custodia del bene concesso in godimento. |
Condominio, responsabilità, prova e risarcimento danniParti comuni - S'ipotizzi che Tizio, proprietario in condominio Alfa, subisca danni da infiltrazioni proveniente da parti comuni. Cosa deve fare per ottenere il risarcimento danni. |
Ristrutturazione: chi paga in caso di danni da infiltrazioniLeggi e Normative Tecniche - Infiltrazioni causate da interventi di ristrutturazione: risponde il committente oppure l'impresa appaltatrice: chi è il soggetto cui bisogna richiedere i danni? |
Scivolone nel cortile e responsabilità del condominioLiti tra condomini - Il condominio è responsabile per i danni derivanti ad una persona dal cortile comune a meno che la causa del danno non sia dovuta al comportamento del danneggiato. |
Pavimento scivoloso e danni: non sempre è colpa del condominioLiti tra condomini - Se una persona, sia essa un condomino o un estraneo alla compagine, si fa male nelle parti comuni dell'edificio non sempre il condominio deve pagare i danni. |
Tombini saltati per la pioggia e danniLeggi e Normative Tecniche - Nel caso di danni da allagamenti alle unità immobiliari causati dalla fogna e da tombini saltati per la forte pressione d'acqua, il Comune deve risarcire il proprietario. |
Responsabilità penale per le aggressioni di animali a terzi vicino la propria abitazioneLeggi e Normative Tecniche - Chi ha in custodia l'animale risponde penalmente delle lesioni da questo causate a terzi, anche nei pressi dell'abitazione, se non prova la presenza del caso fortuito. |
Terrazze a livello, pluviali e danni da allagamenti: chi paga?Liti tra condomini - I danni che provengono dalle terrazze a livello, provocati dal cattivo funzionamento del pluviale di scarico, sono a carico del suo proprietario, ma vediamo in dettaglio. |